confederazione-cobas-2Il 5, 6 e 12 maggio 2015 SCIOPERO Generale della Scuola

alleghiamo il testo del disegno di legge sulla scuola (certo non BUONA) approvato ieri in Consiglio dei Ministri.
Nel leggere queste 20 pagine si evince chiaramente che i dilettanti al Governo non sanno bene come funzioni la scuola e che pensano di eteroguidarla, asservirla e precarizzarla ulteriormente e svilire la libertà di insegnamento e la democrazia gli organi Collegiali affidando tutti i poteri al Preside PODESTA’.
Come già anticipato nei giorni scorsi con il DdL viene, infatti, istituito il Preside PODESTA’ che deciderà in futuro quali insegnanti chiamare da un ALBO regionale alle/ai quali proporrà un contratto triennale per la propria scuola.
Inoltre, lo stesso PODESTA’ deciderà il Piano triennale per la propria scuola (organizzativo, didattico, etc.), e dovrà solo SENTIRE il Collegio dei Docenti ed il Consiglio d’Istituto, si sceglierà i suoi tre vice e potrà insindacabilmente elargire i premi ai meritevoli (vengono previsti 200 milioni all’anno per questi “premi”) mentre per tutte/i rimarranno gli attuali scatti di anzianità.
Le tanto sbandierate 150 mila assunzioni in ruolo si riducono a 100 mila e si procederà per le stesse ad attingere dall’ultimo concorso e dalle GAE.
Tutte/i coloro che non sono nelle GAE sarebbero, quindi, precarie e precari morte/i che dovranno nei prossimi anni rifare il concorso (come detto da Renzi nella conferenza stampa “vinci il concorso e sei dentro, non vinci il concorso e vai a casa).
Questa sottospecie di Presidente del Consiglio ha detto proprio così come se parlasse del passaggio del turno di una squadra di calcio in coppa Uefa e non della vita di decine di migliaia di persone.
Che VERGOGNA e che SCHIFO!!!
Tutto ciò alla faccia della Sentenza Europea che, ovviamente, sul punto non discrimina tra le fasce e le graduatorie per coloro che hanno avuto 36 mesi di contratto e che hanno, invece, DIRITTO al Contratto a Tempo Indeterminato.
Il peggio del peggio.
Alleghiamo il Comunicato Stampa odierno del portavoce Nazionale COBAS ed il testo del Disegno di legge del 12 marzo 2015

per i COBAS Scuola Sardegna
Nicola Giua

allegati: