Mobilità
MOBILITA’ 2023-2024 DOCENTI SARDEGNA PUBBLICAZIONE TRASFERIMENTI – e pubblicazione trasferimenti Italia – COBAS SCUOLA SARDEGNA
per i COBAS SCUOLA SARDEGNA
Nicola Giua
TRASFERIMENTI DOCENTI SARDEGNA
https://drive.google.com/drive/folders/1J_30zuM9pfB67wUR1I40ygqnmCzQcSsO?usp=share_link
TRASFERIMENTI DOCENTI ITALIA
https://drive.google.com/drive/folders/1j33G0J-g8_FgpIARK5mQBIvMK5SAhZBs?usp=share_link
CONSULENZA per domande di MOBILITA’ del personale DOCENTE, EDUCATIVO e ATA per a.s. 2022/2023 – COBAS SCUOLA SARDEGNA
CONSULENZA per domande di MOBILITA’ PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO E ATA a.s. 2022/2023 – COBAS SCUOLA SARDEGNA
Via Donizetti, 52 – CAGLIARI – tel.: 070485378 – 3516757132 – mail: cobascuola.ca@gmail.com
Presentazione domande mobilità:
-
Personale docente: dal 28 febbraio al 15 marzo 2022;
-
Personale educativo: dal 1° al 21 marzo 2022.
-
Personale ATA: dal 9 al 25 marzo 2022.
-
Insegnanti di religione cattolica: dal 21 marzo al 15 aprile 2022
Si comunica che la nostra sede di CAGLIARI, in Via Donizetti 52, fornirà servizio di consulenza tutti i giorni dalle 16:30 alle 19:30 e le mattine del mercoledì e del giovedì dalle 09:30 alle 12:00 (sabato e domenica esclusi)
Per la consulenza relativa alle domande è necessario prenotare un appuntamento chiamando nei succitati giorni e orari ai seguenti numeri: 070485378 – 3516757132
Per accelerare la procedura siete pregate/i di predisporre gli allegati compilati (in formato digitale in supporto USB) da inserire nella domanda e di portare le credenziali di accesso alla piattaforma Istanze Online (SPID).
E’ attiva anche una consulenza telefonica, agli stessi numeri ed orari, per colleghe/i delle altre province della Sardegna.
ALLEGATI personale Docente:
-
dichiarazione di servizio (allegato D)
-
dichiarazione di servizio continuativo, solo per coloro che hanno insegnato nella scuola di attuale titolarità per almeno tre anni (allegato F)
-
dichiarazione dei titoli culturali;
-
dichiarazione di esigenze di famiglia, per chi ha un familiare a cui chiede di ricongiungersi in comune diverso da quello di titolarità;
-
dichiarazione del diritto al punteggio aggiuntivo di 10 punti per chi non ha presentato domanda di mobilità per un triennio (dal 2002/03 al 2007/8).
ALLEGATI personale ATA:
-
dichiarazione di servizio (allegato D)
-
dichiarazione di servizio continuativo (allegato E)
-
dichiarazione del diritto al punteggio aggiuntivo (allegato F)
-
dichiarazione di esigenze di famiglia
Tutte le Dichiarazioni e gli allegati sono disponibili al seguente link:
https://drive.google.com/drive/folders/1BMWlp8LLzJ3CxBZ7AfLsMbn24zuBJ1s8?usp=sharing
Per chi ha la precedenza per la legge 104 (docenti e ATA) ricordarsi di portare tutta la documentazione utile:
-
verbale dell’INPS;
-
dichiarazione situazione di non ricovero a tempo pieno dell’assistito in istituti specializzati, redatta ai sensi del DPR 445/2000 e successive modificazioni;
-
dichiarazione, redatta ai sensi del DPR 445/2000 e successive modificazioni, del rapporto di parentela con l’assistito;
-
autocertificazione che attesti il domicilio dell’assistito;
-
dichiarazione fruizione di precedenza, redatta ai sensi del DPR 445/2000 e successive modificazioni,
Per figlio referente unico che assiste il genitore, inoltre:
-
dichiarazione, redatta ai sensi del DPR 445/2000 e successive modificazioni, che attesti il carattere dell’unicità dell’assistenza a favore del soggetto disabile;
-
dichiarazione, redatta ai sensi del DPR 445/2000 e successive modificazioni, che attesti di essere l’unico ad avere richiesto di fruire dei permessi per l’intero anno scolastico in corso ovvero che nessun altro parente o affine ne abbia fruito nel corrente anno scolastico;
-
dichiarazione che attesti l’impossibilità all’assistenza da parte del coniuge per motivi oggettivi; documentazione che attesti l’impossibilità all’assistenza del genitore da parte degli altri figli per ragioni oggettive;
quest’ultima documentazione non è necessaria qualora l’interessato conviva con il genitore (la situazione di convivenza va dichiarata ai sensi del DPR 445/2000 e successive modificazioni);
Per i fratelli o sorelle conviventi dell’assistito:
-
certificazione dello stato di invalidità dei genitori che non possono assistere il figlio con disabilità o dichiarazione della scomparsa dei predetti genitori;
Per chi esercita la tutela legale:
-
dichiarazione riportante gli estremi del provvedimento dell’autorità giudiziaria, redatta ai sensi del DPR 445/2000 e successive modificazioni.
COBAS SCUOLA SARDEGNA
SARDEGNA Nomine in ruolo personale DOCENTE da GM a.s. 2021/2022
Nomine in ruolo personale DOCENTE in SARDEGNA da GM anno scolastico 2021/2022
Avviso con le date della FASE II della procedura informatizzata per le nomine in ruolo per l’a.s. 2021/2022 per la regione SARDEGNA.
SCELTA DELLA SEDE
dal 24 luglio al 26 luglio 2021
Potranno partecipare gli aspiranti, inseriti nelle Graduatorie di Merito da concorso ordinario e straordinario, compresi coloro che sono inseriti nelle fasce aggiuntive alle graduatorie 2018, cui è stata assegnata la provincia o combinazione provincia/classe di concorso al termine della FASE I.
Di seguito il Decreto dellUSR Sardegna e l’allegato con gli elenchi.
COBAS Scuola Sardegna
Decreto USR Sardegna 23 luglio 2021
m_pi.AOODRSA.REGISTRO-UFFICIALEU.0014261.23-07-2021
Allegato – esiti FASE 1 GM Sardegna
2021_07_23_Allegato1_EsitiFase1GM
Mobilità dei Dirigenti Scolastici in Sardegna – anno scolastico 2021-2022
Mobilità dei Dirigenti Scolastici in Sardegna
anno scolastico 2021-2022
Decreto e allegati
m_pi.AOODRSA.REGISTRO UFFICIALE(U).0012767.06-07-2021
ALLEGATO 1
ALLEGATO 2
ALLEGATO 3
Immissioni in ruolo ATA
dopo tanta propaganda su assunzioni ata è stata pubblicata la tabella suddivisa per regioni e provincie. Viene inserito in pianta stabile un numero irrisorio di personale.
viene immesso in ruolo un Assistente Amministrativo ogni otto scuole circa e dopo anni di tagli solo 3600 Collaboratori Scolastici.
i dsga non coprono i posti vacanti e si continuerà ad assistere a segreterie rette da reggenti.
Pubblichiamo le tabelle, suddivise su base nazionale e regionale (altro…)
Trasferimenti provinciali e interprovinciali personale ATA e Utilizzazioni – Sardegna
Si comunica che, in data odierna, il MIUR, nella propria rete Intranet, ha messo in linea gli esiti dei trasferimenti e dei passaggi di profilo relativi al personale ATA per l’a.s. 2017-2018. Ciascun interessato può conoscere il risultato della propria domanda presentata consultando la tabella allegata.
Dal 10/8/2017 al 21/08/2017 sarà inoltre possibile per il personale ata interessato fare domanda di utilizzazione, le domande vanno compilate nel modello allegato e presentate in forma cartacea
ALL’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE
AMBITO TERRITORIALE PROVINCIALE
personalmente o per mezzo raccomandata
per i Cobas Scuola Sardegna
Bruno Firinu
- modello utilizzazioni personale ata 2017-18 (pdf)
- Trasferimenti ATA ambito provinciale – Cagliari
- Trasferimenti ambito interprovinciale – Cagliari
- Trasferimenti ATA ambito provinciale – Sassari
- Trasferimenti ATA ambito interprovinciale – Sassari
- Trasferimenti ATA ambito provinciale – Nuoro
- Trasferimenti ATA ambito interprovinciale – Nuoro
- Trasferimenti ATA ambito provinciale-interprovinciale – Oristano
MOBILITA’ 2016/17 – TABELLA e PRIMO VADEMECUM
In attesa della pubblicazione dell’ordinanza ministeriale sulla mobilità, proviamo a capire cosa è cambiato rispetto agli altri anni e quali saranno le nuove fasi con cui si attua la mobilità, sia territoriale che professionale, per il personale docente.
Alleghiamo, a tale riguardo, un primo VADEMECUM ed una SCHEDA riassuntiva sulla MOBILITA’ 2016-2017.
COBAS Scuola Sardegna
Scheda riassuntiva Mobilità 2016-2017 Sardegna (Pdf)
Vademecum Mobilità 2016-2017 Sardegna (Pdf)
DEFINITIVAMENTE FIRMATO IL CONTRATTO SULLA MOBILITA’ 2016/2017
Si è svolta ieri, 10 febbraio 2016, presso la sede COBAS di Roma, una partecipatissima assemblea pomeridiana aperta a tutti i docenti neoimmessi in ruolo, ai docenti precari inseriti nelle GaE e ai docenti precari di II e III fascia.
Ad apertura dell’assemblea è stato letto il testo del CCNI sulla Mobilità, firmato nella mattinata da FLC-Cgil, Cisl, Uil e Snals ed è stato unanimemente stigmatizzato l’atteggiamento delle organizzazioni sindacali, che hanno avallato, con la propria firma, quella disparità di trattamento già colpevolmente presente all’interno del testo della Legge 107/2015 che, (altro…)
FIRMATO IL CONTRATTO PER LA MOBILITA’ 2016/2017
I COBAS DICHIARANO GRAVISSIMA LA DISPARITA’ DI TRATTAMENTO AI DANNI DEI DOCENTI DI FASE B e C PRESENTE NELLA LEGGE E CONFERMATA E APPESANTITA DALLA COLPEVOLE FIRMA DEI SINDACATI PRESENTI IN SEDE DI CONTRATTAZIONE
Dopo il partecipato convegno nazionale del Cesp, “ Quale organico per la “Buona scuola”? Neo immessi in ruolo, potenziatori e precari” che si è svolto ieri, 25 gennaio, a Roma, i COBAS sono stati ricevuti al MIUR, poco prima che si concludesse la fase contrattuale sulla Mobilità, prevista per la serata.
In quel contesto hanno rappresentato l’unanime condanna per la disparità di trattamento dei docenti, che non solo è chiaramente presente nella legge 107/2015, ma che si è continuata a perseguire nell’ambito della stessa trattativa nazionale sulla mobilità degli insegnanti, da parte delle organizzazioni sindacali. (altro…)
comunicato stampa – Un tetto per un collega contro la propaganda del governo Renzi
Comunicato stampa
Un tetto per un collega contro la propaganda del governo Renzi
Questa è la risposta dei Cobas di Grosseto allo scellerato piano di Renzi, in attuazione della legge votata con la fiducia in Parlamento, che sta generando i primi “mostri”: l’emigrazione forzata di massa dei precari, costretti a girovagare per l’Italia pur di essere assunti a tempo indeterminato.
I Cobas Scuola di Grosseto rispondono offrendo un posto letto, una camera, un appartamento, insomma un tetto ai colleghi in questa situazione. Sono già 3 i tetti messi a disposizione, 1 nel comune di Grosseto e 2 nel comune di Massa Marittima; e altri si aggiungeranno nei prossimi giorni.
I Cobas vogliono ricordare, se ce ne fosse ancora bisogno, che (altro…)
Mobilità scuola 2015/16 – dal 26 febbraio le domande su istanze on line
Pubblicazione risultati tra aprile e giugno
Pubblicata O.M. n.4/2015 di avvio alle procedure di mobilità per l’a.s. 2015/16 per il personale docente, ATA ed educativo di ruolo (compresi neo immessi in ruolo dal 1° settembre 2014, anche con nomina giuridica).
Sarà possibile presentare domanda di
• trasferimento provinciale/interprovinciale
• mobilità professionale (passaggio di ruolo e/o di cattedra) (altro…)
Contingenti nomine in ruolo docenti ed ATA 2014
Pubblichiamo le tabelle analitiche delle assunzioni previste per provincia, ordine di scuola e insegnamento/profilo.
IMPORTANTI E URGENTI INDICAZIONI E CHIARIMENTI COMPILAZIONE MODELLI A1 e A2bis GRADUATORIE DI ISTITUTO
Come avevamo previsto e precedentemente comunicato stanno pervenendo dal Ministero avvisi e chiarimenti sulla compilazione delle domande di inserimento e aggiornamento delle graduatorie di istituto che qui riportiamo. E’ importante che facciate il passaparola tra i/le vostri/e colleghi/e e amici/che. Chi avesse già consegnato la domanda può recarsi di nuovo entro il 23 giugno alla segreteria della scuola scelta e apportare le modifiche necessarie. (altro…)