Sostegno

Graduatorie Assegnazioni Provvisorie I grado – provincia di Sassari

Si riportano i seguenti aggiornamenti:

Trasferimenti e passaggi – Sassari

Per l’anno scolastico 2014/2015 sono disposti i trasferimenti e i passaggi del personale docente negli istituti di istruzione secondaria di II grado nella provincia di Cagliari a decorrere
1.9.2014, come dagli allegati elenchi che fanno parte integrante del presente decreto.

Vai nella pagina aggiornamenti e scarica gli elenchi

Utilizzazioni sostegno secondaria II° grado : sottoscritta la sequenza contrattuale su mobilità

Ieri 22.7.2014 è stata sottoscritta la sequenza contrattuale sulla mobilità. Mobilità sostegno: area unica per la secondaria di II grado.
Ieri, in data 22.7.2014, è stata  sottoscritta la sequenza contrattuale, , prevista dall’art. 1 punto 5) del contratto collettivo nazionale integrativo 26.2.2014 sulla mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A. per l’a.s. 2014/2015.
E stata così sottoscritta (altro…)

Trasferimenti e passaggi – Cagliari

Per l’anno scolastico 2014/2015 sono disposti i trasferimenti e i passaggi del personale docente negli istituti di istruzione secondaria di II grado nella provincia di Cagliari a decorrere
1.9.2014, come dagli allegati elenchi che fanno parte integrante del presente decreto.

Vai nella pagina aggiornamenti e scarica gli elenchi

Trasferimenti docenti scuola secondaria di I grado – prov. Sassari

Qui gli aggiornamenti

Graduatorie ad esaurimento: entro il 18 luglio scioglimento riserva, inclusione elenchi sostegno e dichiarazioni titoli di riserva

Il MIUR ha pubblicato il D.M. 486 del 20 giugno 2014 con il quale vengono fissati i termini e le procedure per le operazioni di integrazione delle graduatorie ad esaurimento. Entro il termine tassativo del 18 luglio 2014 devono essere effettuate via web le operazioni di scioglimento della riserva con inclusione a pieno titolo, di inclusione negli elenchi di sostegno e di dichiarazione dei titoli di riserva. (altro…)

Un videoservizio di Report-Corriere della sera sulla campagna ricorsi collettivi

un video-servizio di Report-Corriere della sera sulla  campagna di ricorsi collettivi pisano-lucchese. Gli interni sono della  sede Cobas di Lucca.

Chi si abilita entro il 31 luglio subito in II fascia

Con il decreto n° 375 del 6 giugno sono ammessi a presentare, con riserva, domanda di inserimento nella II fascia delle graduatorie di circolo e di istituto anche gli aspiranti, già iscritti ad un percorso abilitante, che conseguono il titolo di abilitazione all’insegnamento ENTRO IL 31 LUGLIO 2014

Scarica il decreto qui (pdf)

Un’ulteriore sentenza del TAR Sardegna per l’attribuzione di un numero di ore di sostegno inferiore al dovuto.

tar-sardegna-2Un’ulteriore sentenza del TAR Sardegna per l’attribuzione di un numero di ore di sostegno inferiore al dovuto.
la suddetta limitazione – affermano in generale i dirigenti di istituto –  è determinata da restrizioni che l’Ufficio Scolastico Regionale impone all’organico di fatto.
E’ appena il caso di rammentare che questo T.A.R. ha da tempo affermato con pronunce passate in giudicato e confermate, che il diritto all’istruzione del diversamente abile ha rango di “diritto fondamentale”, che va rispettato con rigore ed effettività sia in adempimento ad obblighi internazionali  sia per il carattere assoluto proprio della tutela prevista dall’art. 38 Costituzionale. (altro…)

Organico di diritto primaria e infanzia Cagliari, Sassari, Oristano e Nuoro

Pubblichiamo i decreti e l’organico di diritto per l’a.s. 2014/15

(altro…)

Comunicato stampa: Contro la scuola-quiz e la scuola miseria, per difendere e migliorare l’istruzione pubblica

sciopero-6-maggio-2014La scuola sciopera e boicotta i quiz Invalsi il 6 e il 7 maggio (infanzia e elementare) e il 13 maggio (media e superiore) con manifestazioni provinciali.

Dal 6 al 13 maggio si ripeterà il rito distruttivo e insensato dei quiz Invalsi, reiterati malgrado il loro fallimento acclarato. E che l’Invalsi sia inutile e dannoso non è solo l’opinione dei COBAS che hanno sempre denunciato e combattuto la scuola-quiz, ma ora è addirittura l’ammissione dei nostri principali avversari in questa battaglia culturale e sindacale, e cioè la Fondazione Agnelli, finora protagonista dell’infatuazione “invalsiana”. (altro…)

FERMIAMO i BES

besNei prossimi tre giorni molte/i Dirigenti Scolastici hanno convocato (e talvolta riconvocato anche per la seconda o terza volta dall’inizio dell’anno scolastico) i Collegi dei Docenti al fine di “convincerli” a votare la costituzione dei GLI (Gruppi di Lavoro per l’Integrazione) ed i P.A.I. (Piani Annuali per l’Inclusività) per i BES (Bisogni Educativi Speciali. (altro…)

Riconversione sul sostegno degli esuberi – Pronti a partire 15 corsi per 1500 docenti

Posti disponibili: 1500, 15 corsi con 100 docenti per corso su base regionale o interregionale. L’insularità porta a pensare che i corsi in Sardegna saranno gestiti a livello solo regionale, quindi si presume che almeno un corso verrà attivato (100 docenti.) (nota 10402 del 4 ottobre 2013)
Ai fini della partecipazione  si riconferma la priorità ai docenti in posizione di esubero nelle classi di concorso A/075, A/076, C/555 e C/999, A seguire i docenti della Tabella C in base all’entita’ dell’esubero regionale. In subordine i docenti appartenenti alle classi di concorso in esubero della Tabella A. Riportiamo l’elenco  dell’esubero in O.D. in Sardegna dopo la mobilità del personale docente – dati al 10/07/2013 (altro…)

Torna all'inizio