ATA
CONSULENZA per domande di MOBILITA’ del personale DOCENTE, EDUCATIVO e ATA per a.s. 2022/2023 – COBAS SCUOLA SARDEGNA
CONSULENZA per domande di MOBILITA’ PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO E ATA a.s. 2022/2023 – COBAS SCUOLA SARDEGNA
Via Donizetti, 52 – CAGLIARI – tel.: 070485378 – 3516757132 – mail: cobascuola.ca@gmail.com
Presentazione domande mobilità:
-
Personale docente: dal 28 febbraio al 15 marzo 2022;
-
Personale educativo: dal 1° al 21 marzo 2022.
-
Personale ATA: dal 9 al 25 marzo 2022.
-
Insegnanti di religione cattolica: dal 21 marzo al 15 aprile 2022
Si comunica che la nostra sede di CAGLIARI, in Via Donizetti 52, fornirà servizio di consulenza tutti i giorni dalle 16:30 alle 19:30 e le mattine del mercoledì e del giovedì dalle 09:30 alle 12:00 (sabato e domenica esclusi)
Per la consulenza relativa alle domande è necessario prenotare un appuntamento chiamando nei succitati giorni e orari ai seguenti numeri: 070485378 – 3516757132
Per accelerare la procedura siete pregate/i di predisporre gli allegati compilati (in formato digitale in supporto USB) da inserire nella domanda e di portare le credenziali di accesso alla piattaforma Istanze Online (SPID).
E’ attiva anche una consulenza telefonica, agli stessi numeri ed orari, per colleghe/i delle altre province della Sardegna.
ALLEGATI personale Docente:
-
dichiarazione di servizio (allegato D)
-
dichiarazione di servizio continuativo, solo per coloro che hanno insegnato nella scuola di attuale titolarità per almeno tre anni (allegato F)
-
dichiarazione dei titoli culturali;
-
dichiarazione di esigenze di famiglia, per chi ha un familiare a cui chiede di ricongiungersi in comune diverso da quello di titolarità;
-
dichiarazione del diritto al punteggio aggiuntivo di 10 punti per chi non ha presentato domanda di mobilità per un triennio (dal 2002/03 al 2007/8).
ALLEGATI personale ATA:
-
dichiarazione di servizio (allegato D)
-
dichiarazione di servizio continuativo (allegato E)
-
dichiarazione del diritto al punteggio aggiuntivo (allegato F)
-
dichiarazione di esigenze di famiglia
Tutte le Dichiarazioni e gli allegati sono disponibili al seguente link:
https://drive.google.com/drive/folders/1BMWlp8LLzJ3CxBZ7AfLsMbn24zuBJ1s8?usp=sharing
Per chi ha la precedenza per la legge 104 (docenti e ATA) ricordarsi di portare tutta la documentazione utile:
-
verbale dell’INPS;
-
dichiarazione situazione di non ricovero a tempo pieno dell’assistito in istituti specializzati, redatta ai sensi del DPR 445/2000 e successive modificazioni;
-
dichiarazione, redatta ai sensi del DPR 445/2000 e successive modificazioni, del rapporto di parentela con l’assistito;
-
autocertificazione che attesti il domicilio dell’assistito;
-
dichiarazione fruizione di precedenza, redatta ai sensi del DPR 445/2000 e successive modificazioni,
Per figlio referente unico che assiste il genitore, inoltre:
-
dichiarazione, redatta ai sensi del DPR 445/2000 e successive modificazioni, che attesti il carattere dell’unicità dell’assistenza a favore del soggetto disabile;
-
dichiarazione, redatta ai sensi del DPR 445/2000 e successive modificazioni, che attesti di essere l’unico ad avere richiesto di fruire dei permessi per l’intero anno scolastico in corso ovvero che nessun altro parente o affine ne abbia fruito nel corrente anno scolastico;
-
dichiarazione che attesti l’impossibilità all’assistenza da parte del coniuge per motivi oggettivi; documentazione che attesti l’impossibilità all’assistenza del genitore da parte degli altri figli per ragioni oggettive;
quest’ultima documentazione non è necessaria qualora l’interessato conviva con il genitore (la situazione di convivenza va dichiarata ai sensi del DPR 445/2000 e successive modificazioni);
Per i fratelli o sorelle conviventi dell’assistito:
-
certificazione dello stato di invalidità dei genitori che non possono assistere il figlio con disabilità o dichiarazione della scomparsa dei predetti genitori;
Per chi esercita la tutela legale:
-
dichiarazione riportante gli estremi del provvedimento dell’autorità giudiziaria, redatta ai sensi del DPR 445/2000 e successive modificazioni.
COBAS SCUOLA SARDEGNA
ATA – GRADUATORIE PROVINCIALI PERMANENTI DEFINITIVE CONCORSO 24 MESI provincia di CAGLIARI
ATA – GRADUATORIE PROVINCIALI PERMANENTI DEFINITIVE CONCORSO 24 MESI provincia di CAGLIARI
DECRETO APPROVAZIONE GRADUATORIE PERMANENTI DEFINITIVE ATAm_pi.AOOUSPCA.REGISTRO DECRETI(R).0001566.24-07-2019
ELENCO ALFABETICO GRAD. DEFINITIVA HNKG04.CA.HNKG08 (3)
GRAD. PERM.DEFINITIVA CON PRIVACY HNKG04.CA.HNKG10 (4)
Catone il Censore.. degli ATA !
Nelle scuole di tutt’Italia, è stato distribuito a scopi promozionali il n.6/settembre 2015 della Rivista “RAS” ( Rassegna dell’Autonomia Scolastica, in cui direttore è l’avvocato di riferimento della Associazione Nazionale Presidi (ANP): Giuseppe Pennisi). In essa compare, tra gli altri, un articolo firmato con lo pseudonimo di “Catone il censore”, che sin dal titolo : “I collaboratori scolastici in che senso collaborano” svela il suo intento volutamente denigratorio.
Così, in quanto diversamente bidello ho sentito il dovere di rispondere in contraddittorio (altro…)
Il personale ATA nell’anno scolastico 2015/16
“Il ruolo professionale del personale ATA è fondamentale e va valorizzato. Il loro lavoro, oltre che necessario per ogni scuola e di grande supporto per gli insegnanti, è stato fondamentale in questi mesi di grande fermento nel mondo scolastico.”
A scriverlo il Sottosegretario Davide Faraone (altro…)
MOZIONE Assemblea sindacale unitaria di Cagliari – 16 settembre – altri documenti
In allegato la MOZIONE votata all’unanimità dall’Assemblea Sindacale Unitaria (Cgil, Cisl, Uil, Snals, Gilda e COBAS) di CAGLIARI del 16 settembre .
All’Assemblea erano presenti oltre 300 colleghe/i e da domani inizia (solo tra il cagliaritano, sulcis e campidano) una serie di altre sette assemblee (anche doppie per singola mattinata).
In allegato anche altri materiali che abbiamo concordato e che sono stati distribuiti all’assemblea.
- Bozza diffida sindacale – smistamento alunni per aula
- Dichiarazione o mozione da allegare al verbale del Collegio Docenti sul Comitato di Valutazione – unitaria – Cagliari
- Lettera ai genitori CGIL, CISL, COBAS, GILDA, SNALS, UIL
- Mozione assemblea sindacale unitaria Cagliari 16 settembre 2015
- OOSS ai dirigenti scolastici su sostituzione personale ATA
- Segnalazione collaboratori scolastici su assenze e mancata sostituzione
ATA: assunzioni, supplenze e dipendenti delle province
In allegato la circolare del MIUR che dà il via alle supplenze degli ATA fino al 30 giugno, in attesa della trasmigrazione dei dipendenti delle Province, che avverrà a luglio.
E’ prevista l’assegnazione delle supplenze annuali fino al 30 giugno scorrendo le graduatorie permanenti. In questa maniera, sono salvaguardati anche coloro che (altro…)
IL COLLABORATORE SCOLASTICO
Vittime di indiscriminati tagli agli organici costretti a pessime condizioni di lavoro su turni prolungati e che nonostante tutto continuano infaticabili il loro lavoro.
Nella Scuola dell’autonomia il Collaboratore Scolastico, svolge mansioni fondamentali ed insostituibili. Senza la figura del Collaboratore Scolastico nessuna attività didattica potrebbe essere svolta, le scuole sarebbero sporche, senza sorveglianza e gli insegnanti sarebbero sprovvisti di appoggio per il loro lavoro.
MANSIONI:
Le mansioni del (altro…)
Assemblea Provinciale e Coordinamento RSU – mercoledì 12 novembre 2014
mercoledì 12 novembre 2014 a CAGLIARI presso l’Aula Magna dell’IIS “Buccari-Marconi” – sede ITI “Marconi” – in via Valerio Pisano 7 è convocato:
- il COORDINAMENTO RSU dei COBAS Scuola della provincia di Cagliari dalle ore 15.30 alle ore 17,30;
- l’ASSEMBLEA Provinciale COBAS Scuola di Cagliari dalle ore 17,30 alle ore 19.30.
Nell’Assemblea Provinciale dei COBAS Scuola Sardegna della provincia di Cagliari verrà discusso il seguente O.d.G.: (altro…)
Che fine fanno gli ATA ? (stralcio dal seminario CESP del 2 ottobre 2014)
Le parole che mi vengono in mente sono: offensivo e scorretto. Le trovo appropriate per la totale mancanza di considerazione che ci ha riservato questo governo.
una pseudo riforma della scuola , strutturata in dodici copiosi punti, per un totale di un centinaio di pagine e non una sola volta viene menzionato il personale ata.
Quasi non facessimo parte del personale della scuola. (altro…)
Contratto ATA 7 agosto e nota MEF 20 agosto per il ripristino delle posizioni economiche
il 7 agosto, l’ARAN e i sindacati di Stato, hanno firmato un contratto relativo al personale ATA che prevede un emolumento una tantum per il periodo 1 settembre 2011 – 31 agosto 2014 per coprire gli aumenti stipendiali per il personale che (in base ad una serie di accordi di sequenza contrattuale) accettava (previo corso di formazione in servizio e procedure concorsuali) di svolgere attività rientranti negli incarichi specifici. Il MEF aveva poi richiamato l’attenzione sul fatto che tali aumenti erano contrastanti con le norme finanziarie di contenimento della spesa pubblica e pertanto minacciava di recuperare (altro…)
Contingenti nomine in ruolo docenti ed ATA 2014
Pubblichiamo le tabelle analitiche delle assunzioni previste per provincia, ordine di scuola e insegnamento/profilo.
Utilizzazioni sostegno secondaria II° grado : sottoscritta la sequenza contrattuale su mobilità
Ieri 22.7.2014 è stata sottoscritta la sequenza contrattuale sulla mobilità. Mobilità sostegno: area unica per la secondaria di II grado.
Ieri, in data 22.7.2014, è stata sottoscritta la sequenza contrattuale, , prevista dall’art. 1 punto 5) del contratto collettivo nazionale integrativo 26.2.2014 sulla mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A. per l’a.s. 2014/2015.
E stata così sottoscritta (altro…)
Pubblicati i posti vacanti del personale ATA in Provincia di Cagliari.
Ecco i numeri della Provincia di Cagliari che in proporzione al numero di alunni e di posti complessivi di lavoro, corrispondono a quelli di tutte le altre provincie italiane:
Collaboratori scolastici: 143 posti
Assistenti amministrativi: 43
Assistenti tecnici: 24
Addetti alle aziende agrarie: 5
Cuochi: 2
DSGA: 13
Naturalmente per avere un quadro (altro…)