Pubblico Impiego

Svolta Inps: donne in pensione a 57 anni

Linpse lavoratrici potranno ritirarsi con 35 anni di contributi. L’assegno subisce però un taglio fino al 20 per cento. Le ipotesi sul 2015

Le donne lavoratrici che hanno almeno 35 anni di contributi e 57 anni di età e che volessero andare in pensione, ma con l’assegno calcolato interamente con il metodo contributivo, potranno continuare a presentare la domanda all’Inps. In questo senso dovrebbe esprimersi una circolare dell’istituto di previdenza che potrebbe essere firmata già oggi, riaprendo in sostanza i termini che altrimenti sarebbero scaduti ieri.

dal Corriere della Sera

leggi l’articolo

Il disastro dei fondi strutturali europei

fondi-strutturali-europeil’Italia ha un record negativo nello spendere i fondi strutturali e continua a sperperarli in più di 80 rivoli.

Ogni anno spende miliardi in progetti finanziati dai fondi strutturali europei, eppure non abbiamo la minima idea dei loro effetti. Inevitabilmente, questa spesa è sfuggita di mano, come dimostra il caso italiano.

Il dossier completo di Roberto Perotti e Filippo Teoldi per “lavoce.info” è scaricabile gratuitamente qui

La mobilitazione del 2 luglio: le lotte si saldano e proseguono

Oggi la delegazione sarà ricevuta dal sottosegretario del mef, Baretta

La mobilitazione del 2 luglio con i presidi a Montecitorio e al MEF nel pomeriggio, ha visto per la prima volta insieme i comitati degli esodati, dei ferrovieri “Ancora in Marcia”,  i lavoratori quota 96 e i quota96 Cobas, l’associazione “diritto alla pensione” e una rappresentanza dei precari della scuola, diverse categorie unite  da un denominatore comune “i massacrati della riforma Fornero” tutte in piazza  per rivendicare la soluzione definitiva: aver riconosciuto il diritto già acquisito della pensione secondo le regole antefornero.
Questa alleanza è risultata positiva, è stata di richiamo per i media, interviste in diretta da RAI NEWS 24, HispanTV e giornalisti vari , ed importante nella prospettiva di rafforzare il fronte di lotta perché ancora la strada è tutta in salita. (altro…)

Part time per chi è a fine carriera – stipendio dimezzato ma pensione piena

part-time-scuolaUna novità tra quelle annunciate dall’esecutivo Renzi venerdì nel corso del consiglio dei ministri in materia di pubblico impiego che potrebbe sollevare seri dubbi sulla sua legittimità.
I docenti e personale ATA, escluso i dirigenti, durante gli ultimi 5 anni di lavoro potranno accedere al part time a condizione però di accettare una decurtazione del 50% dell’orario e della retribuzione; (altro…)

La chiamano semplificazione amministrativa: come complicare ai dipendenti la giustificazione delle assenze per visite ed esami.

visita-medicaNella Gazzetta Ufficiale n. 85 dell’11 aprile 2014 è stata pubblicata la circolare della Funzione pubblica n. 2 del 17 febbraio 2014 che dà indicazioni operative su come giustificare le assenze per visite mediche in base alla norme introdotte dall’articolo 55/septies, comma 3, del Decreto Legislativo 165/2001, introdotto dal Decreto 150/2009 e novellato dalla legge 125 del 30 ottobre 2013. Un’altra restrizione dei dipendenti nello spirito del Decreto Brunetta, in nome della “razionalizzazione della Pubblica Amministrazione” e del contrasto dell’assenteismo. (altro…)

SCIOPERO GENERALE indetto da COBAS, CUB e USB – VENERDI 18 OTTOBRE 2013

Manifestazione Nazionale a Roma (alla quale parteciperà una delegazione) e MANIFESTAZIONE REGIONALE a CAGLIARI

con corteo (concentramento P.zza Garibaldi ore 09.30)

alla quale si invitano come protagoniste tutte le forze, organizzazioni e tutte/i le/i lavoratrici e lavoratori della Sardegna che nelle ultime settimane hanno chiesto che si indicesse una manifestazione a Cagliari ed il mondo studentesco sia medio che universitario.

Per organizzare la manifestazione lunedì 14 e mercoledì 16 ottobre, dalle ore 17.30, invitiamo tutte/i presso la sede COBAS di Cagliari in via Donizetti, 52 .

Si allegano:

  • la locandina della Confederazione COBAS sulle motivazioni dello SCIOPERO GENERALE  indetto dai COBAS, dalla CUB e dall’USB. (scarica)
  • il manifesto della Confederazione COBAS sulle motivazioni dello SCIOPERO GENERALE  indetto dai COBAS, dalla CUB e dall’USB. (scarica)
  • uno specifico volantino per la SCUOLA. (scarica)
  • il manifesto per la SCUOLA. (scarica)
  • la nota di comunicazione dello Sciopero del MIUR del 7 ottobre 2013. (scarica)

A Roma si terrà la Manifestazione Nazionale (h 10 P.zza della Repubblica e corteo fino a p.zza San Giovanni dove è stato organizzata un’accampata ed concerto serale che andrà avanti fino al pomeriggio del 19 ottobre, giornata della manifestazione nazionale per i beni comuni con corteo pomeridiano.

A CAGLIARI, nella giornata dello SCIOPERO GENERALE abbiamo indetto una MANIFESTAZIONE Regionale (concentramento ore 09.30 P.zza Garibaldi), con corteo alla quale chiediamo di partecipare e di incentivare la partecipazione delle colleghe e colleghi e delle/degli studenti.

Torna all'inizio