Sanità

Il 23 febbraio sciopero generale della Scuola e della Sanità

Comunicato-stampa

 Il 23 febbraio sciopero generale della Scuola e della Sanità, in difesa dell’istruzione e della salute pubbliche

 Per la scuola manifestazione nazionale a Roma (MIUR, ore 9.30): NO al contratto miserabile, assumere tutti/e i precari/e

Il 23 febbraio la scuola sciopererà nuovamente, dopo il 10 novembre e l’8 gennaio scorsi. Alla cruciale protesta – che aveva caratterizzato lo sciopero di gennaio – delle maestre Diplomate Magistrali contro l’inqualificabile sentenza del Consiglio di Stato che ne ha messo a forte rischio il posto di lavoro e i diritti acquisiti, nello sciopero e nella manifestazione nazionale a Roma (MIUR, ore 9.30) del 23 si aggiungerà quella dei docenti ed ATA di tutti gli ordini di scuola contro (altro…)

La Cassazione si pronuncia sulla reperibilità nei periodi di malattia.

malattiaIl lavoratore in malattia, come tutti sanno, ha l’obbligo della reperibilità durante gli orari fissati dalla legge al fine di consentire la visita fiscale del medico dell’Inps. Può capiteare però che un lavoratore abbia esigenza di allontanarsi da casa per motivi urgenti ed importanti.
In questi casi il lavoratore deve dare comunicazione al proprio datore di lavoro e all’Inps che è tenuto al controllo.
Solo in caso di gravi motivi l’assenza può essere comunicata a posteriori. La sentenza della Cassazione  del 19 febbraio 2016, n. 3294 ha fissato alcuni parametri per non generare disordini in materia (altro…)

COBAS: lo SCIOPERO degli SCRUTINI è perfettamente LEGITTIMO

Comunicato Stampa – 18 maggio 2015

– Presidente Alesse, a che gioco sta giocando? Non può non sapere che lo sciopero COBAS è perfettamente legittimo, proprio in base all’Accordo del 1999 da lei citato.
– Perché gli altri sindacati, oltre alla Cgil, non ricordano ad Alesse le “regole del gioco” che proprio loro hanno firmato?
– E il Cattivo Maestro Renzi riesuma la leggenda del ’68 che imponeva il “6 politico”

Presidente Alesse (della Autorità di garanzia sugli scioperi) a che gioco sta giocando? Sabato, ha dichiarato: “Chi si muove fuori dalle regole danneggia solo studenti e famiglie e a loro dovrà spiegare le ragioni di un blocco illegale degli scrutini. Userò il massimo rigore!”, lasciando intendere che il nostro sciopero fosse illegale e provocando una sfilza di titoli giornalistici di questo tenore. Ma poteva essere (altro…)

PRESIDIO contro il DdL scuola martedì 19 maggio a CAGLIARI

evento-19-maggio-2015-2PRESIDIO a CAGLIARI martedì 19 maggio, ore 16.00 CONTRO il DdL Scuola del Governo c/o USR Sardegna
CONTRO il DdL sulla Scuola in votazione alla Camera, in contemporanea con altre decine di piazze italiane

i COBAS Scuola Sardegna organizzano con tutte le altre Organizzazioni Sindacali della Scuola (FLC-Cgil, Cisl, Uil, Snals, Gilda ed Anief)

a CAGLIARI martedì 19 maggio 2015 dalle ore 16.00 alle ore 19.00

un Presidio-SIT-IN nello spazio antistante l’USR Sardegna  in v.le Regina Margherita

per il ritiro dell’inemendabile Disegno di Legge CONTRO la Scuola Pubblica, per un Decreto Legge per l’assunzione di tutte/i le/i precari

COBAS Scuola Sardegna

Per le visite specialistiche e gli esami diagnostici si può utilizzare la malattia piuttosto che i permessi

ogni “imposizione” dei Dirigenti Scolastici che pretendono da parte di Docenti ed ATA che vengano usati i giorni di permesso retribuito per visite specialistiche, terapie ed esami diagnostici è assolutamente ILLEGITTIMA.

Presentate le domande di malattia e pretendete che i Dirigenti Scolastici si assumano la responsabilità di negarvi i giorni di malattia altrimenti usufruitene tranquillamente.
Ovviamente nel primo caso, in caso di formale negazione del diritto, presenteremo i relativi ricorsi giurisdizionali.

In allegato un formale DIFFIDA inviata ai Dirigenti Scolastici della Sardegna ed un volantino COBAS.

  • Seconda difficda ai DS Sardegna per applicazione malattia per visite specialistiche, terapie, esami (Qui)
  • Per le visite mediche si può utilizzare la malattia piuttosto che i permessi (Qui)

per i Cobas Scuola

Nicola Giua

Verso le prove INVALSI: alcune osservazioni

invalsiUn articolo di Salvatore Nocera, già vicepresidente nazionale della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), responsabile del Settore Legale dell’Osservatorio Scolastico dell’AIPD (Associazione Italiana Persone Down) scrive sulle prove INVALSI.

leggi l’articolo

La chiamano semplificazione amministrativa: come complicare ai dipendenti la giustificazione delle assenze per visite ed esami.

visita-medicaNella Gazzetta Ufficiale n. 85 dell’11 aprile 2014 è stata pubblicata la circolare della Funzione pubblica n. 2 del 17 febbraio 2014 che dà indicazioni operative su come giustificare le assenze per visite mediche in base alla norme introdotte dall’articolo 55/septies, comma 3, del Decreto Legislativo 165/2001, introdotto dal Decreto 150/2009 e novellato dalla legge 125 del 30 ottobre 2013. Un’altra restrizione dei dipendenti nello spirito del Decreto Brunetta, in nome della “razionalizzazione della Pubblica Amministrazione” e del contrasto dell’assenteismo. (altro…)

SCIOPERO GENERALE indetto da COBAS, CUB e USB – VENERDI 18 OTTOBRE 2013

Manifestazione Nazionale a Roma (alla quale parteciperà una delegazione) e MANIFESTAZIONE REGIONALE a CAGLIARI

con corteo (concentramento P.zza Garibaldi ore 09.30)

alla quale si invitano come protagoniste tutte le forze, organizzazioni e tutte/i le/i lavoratrici e lavoratori della Sardegna che nelle ultime settimane hanno chiesto che si indicesse una manifestazione a Cagliari ed il mondo studentesco sia medio che universitario.

Per organizzare la manifestazione lunedì 14 e mercoledì 16 ottobre, dalle ore 17.30, invitiamo tutte/i presso la sede COBAS di Cagliari in via Donizetti, 52 .

Si allegano:

  • la locandina della Confederazione COBAS sulle motivazioni dello SCIOPERO GENERALE  indetto dai COBAS, dalla CUB e dall’USB. (scarica)
  • il manifesto della Confederazione COBAS sulle motivazioni dello SCIOPERO GENERALE  indetto dai COBAS, dalla CUB e dall’USB. (scarica)
  • uno specifico volantino per la SCUOLA. (scarica)
  • il manifesto per la SCUOLA. (scarica)
  • la nota di comunicazione dello Sciopero del MIUR del 7 ottobre 2013. (scarica)

A Roma si terrà la Manifestazione Nazionale (h 10 P.zza della Repubblica e corteo fino a p.zza San Giovanni dove è stato organizzata un’accampata ed concerto serale che andrà avanti fino al pomeriggio del 19 ottobre, giornata della manifestazione nazionale per i beni comuni con corteo pomeridiano.

A CAGLIARI, nella giornata dello SCIOPERO GENERALE abbiamo indetto una MANIFESTAZIONE Regionale (concentramento ore 09.30 P.zza Garibaldi), con corteo alla quale chiediamo di partecipare e di incentivare la partecipazione delle colleghe e colleghi e delle/degli studenti.

Torna all'inizio