Articoli con tag Pensioni
Intervista al ministro dell’istruzione
Il ministro dell’Istruzione Chiara Carrozza, intervistata da “Repubblica”, risponde alle domande dei lettori e affronta tutti i temi caldi della scuola e dell’università italiana: precari nella scuola, fondi per la ricerca, bonus università, pensionamento insegnanti.
Qui la videointervista
Breve storia delle pensioni in Italia
COBAS – CESP SARDEGNA
Previdenza e TFR
Breve storia delle pensioni in Italia
Il nostro sistema pensionistico si è caratterizzato, alle sue origini, come un sistema a capitalizzazione ma pubblica (1). Esso consisteva nell’accantonamento dei contributi versati dai lavoratori per costituire delle riserve. Il capitale così accumulato veniva poi investito dall’ INPS in operazioni finanziarie ed i guadagni derivanti dal rendimento degli investimenti effettuati si sommavano (o si sottraevano se avvenivano perdite) alle riserve. Dal capitale così formato, decurtate le spese correnti di gestione, veniva di volta in volta prelevata la quota necessaria ad erogare le prestazioni pensionistiche a coloro che in quel momento giungevano al termine della propria vita lavorativa.
La forma pubblica della capitalizzazione,a differenza di quella privata, comportava che la gestione delle riserve non dovesse dare nessun profitto per il gestore, ma l’eventuale guadagno poteva essere distribuito ai pensionati, mentre nel caso ci fossero state perdite, queste venivano ripianate con fondi del bilancio pubblico complessivo. (altro…)