Articoli con tag tar
Tamquam non esset. L’incredibile vicenda di un ricorso al TAR che forse sta per concludersi.
di Andrea Degiorgi
E’ stato necessario chiedere una sentenza di ottemperanza al TAR della Sardegna perché l’Ufficio Scolastico Regionale desse esecuzione, dopo oltre due anni, alla sentenza emessa l’11 maggio 2011 dallo stesso Tribunale.
E’ possibile che un organo dello Stato non dia esecuzione ad una sentenza di un Tribunale, anche quando questa è “passata in giudicato” ossia diventata definitiva e inoppugnabile? In linea teorica sarebbe illegittimo, ma è quanto ha fatto, e per ben tre anni di seguito, l’Ufficio Scolastico Regionale della Sardegna. (altro…)
Quando le cose si fanno male. Rettifica dimensionamento scolastico
Il TAR Sardegna annulla 4 diversi provvedimenti della delibera regionale sul dimensionamento scolastico dell’a.s. 2013-14.
Andrea Degiorgi – COBAS Cagliari
Con distinte sentenze depositate tra il 5 e il 6 agosto il TAR Sardegna ha accolto diversi ricorsi presentati da genitori, alunni, docenti e personale ata delle scuole oggetto di dimensionamento. Il TAR ha giudicato i provvedimenti assunti dalla Giunta Regionale illegittimi sul piano procedurale e/o per la carenza di motivazione e annullato i provvedimenti riguardanti diverse scuole. In particolare il TAR ha aannullato i seguenti provvedimenti:
– la soppressione della Scuola Media Manno (divisa dal Decreto regionale tra la scuola media Alfieri/Conservatorio; l’istituto comprensivo Santa Caterina Secondaria Spano/ De Amicis via Piceno); e la Scuola media Ugo Foscolo.
– la soppressione dell’IIS Deledda (diviso tra l’IP Azuni e il De Sanctis);
– l’accorpamento della scuola di S. Alenixedda nella Direzione didattica di via Castiglione.
– Per il trasferimento delle classi dell’indirizzo economico sociale dall’I.M. Eleonora d’Arborea all’I.M. De Sanctis, che era stato oggetto di annullamento del provvedimento, il TAR ha dichirato la cessata materia del contendere, condannando comunque la Ragione alle spese giudiziali perché il provvedimento di rettifica era stato assunto dopo l’instaurarsi del contenzioso. (altro…)