METANO: E’ LA GIUSTA RISPOSTA ?
METANO: E’ LA GIUSTA RISPOSTA ?
Da anni cittadini, comitati e associazioni si battono contro le prevaricazioni di potenti
multinazionali che hanno trovato in Sardegna terreno fertile grazie alla connivenza e alla collaborazione del governo Italiano, di quello Sardo e di una moltitudine di amministratori locali, i quali, sovente, si fanno essi stessi promotori di progetti di speculazione e portavoce delle società d’assalto.
Da anni cittadini, comitati e associazioni mobilitano risorse umane ed economiche per contrastare i disastri che incombono sulla nostra terra e si battono contro impianti a combustibile fossile e finte rinnovabili, dietro i quali si nascondono la predazione di risorse, il consumo di territorio e la sua distruzione.
Il dibattito pubblico e politico purtroppo continua a racchiudersi entro ambiti che, anche se corretti, poco hanno a che fare con la natura e le caratteristiche dei territori e le esigenze delle comunità, quando dovrebbe invece estendersi ad un quadro generale più ampio di reale necessità e utilità.
I criteri di valutazione e accettazione non possono limitarsi alla reale rinnovabilità e sostenibilità. E neppure al soddisfacimento di tutte le prerogative tecniche, tecnologiche, ambientali e legali.
Quali sono i nostri reali bisogni? Quando un progetto è necessario, lecito, sensato, utile? E quali sono le altre opzioni valide?
Parliamone domenica 2 dicembre 2018, ore 10,30
festival di “SCIRARINDI”,
Fiera della Sardegna – Cagliari
Padiglione “I” – 1° piano – sala grande