facciamoci-il-contrattoGli spunti che leggete di seguito sono il frutto di un primo parziale lavoro finalizzato all’elaborazione condivisa di una nuova proposta contrattuale.
Le diverse tematiche, scaturite dai lavori del Seminario Regionale svoltosi a Ulassai dall’11 al 13 luglio, intendono fornire una base di discussione che, arricchita dal contributo di tutti/e, possa avere come esito una piattaforma rivendicativa per il prossimo contratto.
Invitiamo, pertanto, tutti/e ad intervenire per fornire suggerimenti, integrazioni, dissensi, riflessioni.

1.    PER TUTTO IL PERSONALE (RUOLO E PRECARIO):  PARITA’ DI PRESTAZIONI = PARITA’ DI DIRITTI/DOVERI = PARITA’ DI SALARIO.

2.    PENSIONI
Ripristino età pensionabile col meccanismo “96” (60 anni e 36 di contributi oppure 61/35).
Obiettivi:
–    Riduzione gap generazionale
–    Favorire il Turn over
–    Lavoro usurante

Da 60 (o 61) anni a 64/65 scelta opzionale di permanere in servizio anche con attività alternative di supporto all’attività didattico/organizzativa in favore degli alunni o dei docenti a inizio carriera/inizio ruolo.

3.    RIPRISTINO SCATTI STIPENDIALI BIENNALI E ABOLIZIONE DEL F.I.S.

4.    RECUPERO DEL POTERE D’ACQUISTO IN RIFERIMENTO AGLI STANDARD SALARIALI DEI PAESI EUROPEI PIU’ SVILUPPATI.

5.    FORMAZIONE GRATUITA IN INGRESSO E IN ITINERE PER TUTTO IL PERSONALE DELLA SCUOLA PER LA NUOVE COMPETENZE RICHIESTE SIA IN AMBITO DIDATTICO SIA AMMINISTRATIVO; POSSIBILITA’ DI FRUIRE DI PERIODI DI STUDIO E RICERCA CON SOSTITUZIONE E RICONOSCIBILITA’ AI FINI CONTRIBUTIVI E PENSIONISTICI.
6.    DEDUCIBILITA’ SPESE INDIVIDUALI DESTINATE ALLA FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE: LIBRI, SOFTWARE… E CONTRIBUTO ANNUALE ALMENO DEL 50% IN BUSTA PAGA PER SPESE SOSTENUTE PER CANONI WEB.

7.    OBBLIGATORIETA’ DELLA SOSTITUZIONE DEL PERSONALE ASSENTE ATTINGENDO DALLE GRADUATORIE (DA PRECISARE PER I DIVERSI ORDINI DI SCUOLA) A GARANZIA DEL DIRITTO ALLO STUDIO E PER IMPEDIRE USCITE ANTICIPATE, INGRESSI POSTICIPATI E LO SMISTAMENTO DEGLI ALUNNI.

8.    DEFINIZIONE PERMESSI/FERIE: 3 DI PERMESSO PER MOTIVI PERSONALI-FAMILIARI;  6 GIORNI DI FERIE CON VINCOLO DEL PREAVVISO E CERTEZZA DEL GODIMENTO SENZA DOVER MOTIVARE NE’ AUTOCERTIFICARE.

9.    POSSIBILITA’ DI CHIEDERE ANTICIPI SUL TFR (Il Trattamento di Fine Rapporto è parte del salario del personale che viene differito) riducibili anche a ratei mensili in busta paga fino a € 200,00.

10.    RIPRISTINO PREROGATIVE COLLEGIO DOCENTI
A.    ELEZIONE DEI COLLABORATORI DEL DIRIGENTE (CON ESONERI E SEMIESONERI A FRONTE DI SITUAZIONI DI PARTICOLARI DIFFICOLTA’ ORGANIZZATIVE) E DELLE ALTRE FIGURE DELIBERATE DAL COLLEGIO NELL’AMBITO DEL POF CON DELIBERA OBBLIGATORIA ANCHE DEL RELATIVO COMPENSO.
B.    MODIFICA MODALITA’ SVOLGIMENTO COLLOQUI GENERALI.
C.    INFORMAZIONE PREVENTIVA E TRASPARENZA SULLE RISORSE ECONOMICHE DISPONIBILI AL FINE DELLA PROGETTAZIONE DELLE ATTIVITA’ DA INSERIRE NEL P.O.F.

11.    RIFIUTO DI OGNI INUTILE E COSTOSO MEZZO DI CONTROLLO DEL LAVORO DOCENTE (ESEMPIO: SOVRAPPOSIZIONE DEL REGISTRO ELETTRONICO A QUELLO CARTACEO): SEMPLIFICAZIONE SI, AGGRAVIO NO.

12.    ASSICURAZIONI IN ITINERE PER LE LUNGHE PERCORRENZE DEL PERSONALE PENDOLARE

13.    INSERIMENTO E ATTUAZIONE NEL CURRICOLO SETTIMANALE DELL’ORA ALTERNATIVA ALLA RELIGIONE CATTOLICA

14.    RICHIESTA DELL’ISTITUZIONE DELL’ORGANICO FUNZIONALE.
15.    REVISIONE DEI MECCANISMI DI FINANZIAMENTO DELLE SCUOLE INSERITE IN AREE A RISCHIO….

16.    MAGGIORI GARANZIE DEMOCRATICHE IN RELAZIONE ALLE SANZIONI DISCIPLINARI NEI CONFRONTI DELL’INTERO PERSONALE.

17.    RIPRISTINO, ALLA LUCE DELLE RECENTI SENTENZE, DEL DIRITTO DI UNA SOLA RSU DI INDIRE ASSEMBLEE IN ORARIO DI SERVIZIO.

18.    DIRITTO AL RICONOSCIMENTO, PER TUTTO IL PERSONALE, DELL’INDENNITA’-MENSA IN BUSTA PAGA PER I REGIMI ORARI CHE PREVEDANO RIENTRI POMERIDIANI.